Siamo a Greve in Chianti, culla del grande Sangiovese, cuore del Chianti Classico.
Leonardo è un giovane enologo, scrittore, classe 1981 proprietario dell’omonima azienda che possiede 600 olivi, giaggiolo ( esportato in Francia per la produzione di profumi) e tre ettari di vigneto coltivato esclusivamente a Sangiovese. Le vigne hanno oltre 30 anni e si estendono su una bellissima collina a circa 250 metri sopra il livello del mare. Il terroir è ottimo : terreni calcareo argillosi che donano vini di grande eleganza e struttura. Leonardo ha scelto di sostituire l’allevamento a cordone speronato con il guyot, migliore per il problema delle brinate invernali improvvise.La produzione è di circa 1000 bottiglie l’anno. Ovviamente, come tutti i grandi vignaioli, Leonardo sceglie le annate migliori per la denominazione CHIANTI CLASSICO DOCG, altrimenti opta per la denominazione IGT.
La passione di Leonardo la senti nelle sue parole, nelle sue poesie ( una su tutte, meravigliosa che lo rappresenta in pieno),quando decide di “staccarsi” dall’Azienda di famiglia e produrre il SUO vino ( Sangiovese in purezza), chiamato semplicemente con il suo nome.
Ho degustato l’annata 2015 ( Chianti Classico DOCG) : Affinamento 15 mesi in cemento più 4 mesi ( minimo ) in bottiglia.La sorpresa è stata piacevole, Rosso rubino profondo,vinoso ed esuberante con profumi di frutta a bacca rossa, equilibrato,ottima spalla acida.Inaspettati i tannini già ben levigati per un’annata così giovane.Più che ottimo il rapporto qualità/prezzo.Grandi potenzialità per questo vino, che darà ancora più soddisfazioni tra qualche anno.
Ringrazio infinitamente Leonardo Manetti che mi hacontattato e poi ospitato nella sua Cantina,e sono fermamente convinta che sentirete ancora parlare del suo prodotto e dei futuri che verranno.
Per acquistare contattare : contatti@leonardomanetti.com
E noi come sempre : ” In alto i calici e ….buona degustazione!”
Simona GERI – THE WINESETTER –