VISITA CANTINA GUADO AL TASSO – ANTINORI – BOLGHERI

Eccomi a parlare di una delle Cantine più famose del nostro Territorio che appartiene ad una delle più importanti famiglie vinicole italiane: I Marchesi ANTINORI che producono vino da oltre 600 anni.

La superficie della tenuta è di oltre 1.000 ettari, di cui 300 piantati a vigne. Bolgheri, nostra prestigiosa e piccola DOC (nata nel 1984 e poi estesa ai rossi nel 1994) è soprattutto conosciuta per i suoi eccezionali vini rossi, i “SuperTuscans” che ne fanno una delle nuove capitali del mondo enologico.

 

I vini della Tenuta sono: Vermentino (Vermentino 100%), Scalabrone (Rosato: Cabernet Sauvignon, Merlot, Sirah), Matarocchino (100% Cabernet Franc), Il Bruciato (Cabernet Sauvignon. Merlot, Sirah) – che prende il nome da un bosco all’interno della Tenuta dove vengono allevati  allo stato semi-brado maialini di cinta senese – Guado al Tasso (Cabernet Sauvignon, Merlot, Cabernet Franc) e Cont’Ugo (Merlot 100%).

Oggi  in questa calda giornata estiva,vi parlerò delle nuove annate del Vermentino,Scalabrone e Cont’Ugo.

Il Vermentino 2016 (12%) è ,per noi, una delle migliori annate che abbiamo degustato: l’anno 2016 è stato caratterizzato da un inverno caldo con ottime riserve idriche accumulate grazie alle abbondanti piogge di febbraio.la maturazione delle uve è stata accompagnata da calde giornate di sole che hanno favorito lo sviluppo di sostanze aromatiche e un ottimo rapporto tra zuccheri e acidità.Si presenta giallo paglierino con riflessi verdolini, profumo intenso con note che ricordano gli agrumi (pompelmo e arancia).In bocca ha un’ottima acidità e una spiccata componente minerale che gli conferiscono sapidità e persistenza.

Anche Scalabrone 2016 (12,5%) è un ottimo Rosè perfetto in estate ben ghiacciato.Si presenta Rosa peonia, profumo di lamponi e ciliegia con aromi erbacei. Al palato è fresco, equilibrato. Curiosità: il vino prende il nome da una sorta di “Robin Hood”, un bandito vissuto in questa zona nel 1800.

Cont’Ugo 2015 (14%). Nell’ “anfiteatro bolgherese” il Merlot, è stato dimostrato, è il luogo in Italia dove si esprime al meglio, dando vita a vini potenti ma di grande armonia.Si presenta Rosso rubino intenso, con profumi di prugna, ciliegia, lampone, sottobosco e spezie. Al palato rivela il suo spessore e la sua rotondità.

Quindi, dopo queste nostre considerazioni non resta che dire: in alto i calici e… Buona degustazione!!

Simona Geri – THE WINESETTER –

ULTIMI POST
TAGS
CATEGORIE