Siamo nella DOC BOLGHERI , Guado al Melo è l’azienda di famiglia di Annalisa e Michele Scienza.Il loro obiettivo è quello di produrre vini di territorio in modo artigianale e sostenibile.La superficie vitata è di circa 15 ettari; le vigne sono tutte inerbite in maniera naturale secondo i princìpi della viticultura integrata.
I vitigni principali sono : VERMENTINO, CABERNET SAUVIGNON, SANGIOVESE, CABERNET FRANC , SYRAH e MERLOT
La cantina è interrata ed ecologica, celata sotto una bassa collina ricoperta di ulivi e piante della macchia mediterranea.Esiste un sistema di recupero dell’acqua piovana che permette un notevole risparmio idrico.Pozzi di luce favoriscono l’illuminazione naturale.
Nel cuore della cantina c’è la biblioteca del vino curata dal Prof. Attilio Scienza con migliaia di antichi volumi sulla storia di questo prodotto.La visita a Guado Al Melo è un percorso multisensoriale che dalla vigna alla cantina è arricchito da pannelli, video, storia del territorio e delle antiche vigne ( la vite maritata etrusca,la pergola a tunnel egizio, l’alberello greco.)
Alcuni dei loro vini che ho degustato:
RUTE – BOLGHERI ROSSO DOC : Cabernet sauvignon e Merlot.Affinamento per 12 mesi in legno di secondo e terzo passaggio sulla feccia fine ( o lies : depositi prevalentemente costituiti da lieviti che hanno esaurito il ciclo vitale a fine fermentazione e l’autolisi delle loro pareti cellulari, permette il rilascio di sostanze aromatiche che arricchiscono la complessità olfattiva e gustativa del vino).Non filtrato ma illimpidito con travasi.Si presenta Rosso Rubino intenso, profumi di mirtillo e spezie.Intenso, morbido, buona strutture equilibrato.
ANTILLO – BOLGHERI ROSSO DOC : 50% SANGIOVESE, CAB. SAUVIGNON. PETIT VERDOT.Affinamento per 12 mesi in legno di secondo e terzo passaggio sulla feccia fine, poi in bottiglia. Rosso rubino con sfumature viola.Profumi di mora, lampone, vivace la nota speziata ( tabacco).Tannini Equilibrati.
JASSARTE – TOSCANA IGT ROSSO – Le uve provengono dalla migliore selezione del vigneto storico Collezione campo Giardino. Affinamento per 24 mesi in legno di secondo e terzo passaggio sulle fecce fini,più 12 mesi in bottiglia.Non Filtrato. Rosso rubino profondo, profumi di frutti a bacca rossa, incenso,spezie e nota balsamica.Al palato è fresco,equilibrato, elegante.Lunga la persistenza.
Ottimi prodotti, grande cantina.
Quindi come sempre : ” In alto i calici e buona degustazione!!”
Simona Geri – THE WINESETTER