La Cantina di San Michele Appiano si trova ad Appiano sulla Strada del Vino in Alto adige. A 10 km a Sud-Ovest di Bolzano, si trovano i 1.000 ettari vitati che fanno di Appiano il comune vinicolo più grande dell’Alto Adige. Costituita nel 1907, la Cantina conta oggi 330 soci con 385 ettari di superficie di coltivazione. E’ stata eletta nel 2000 dal Gambero Rosso, “Cantina dell’Anno” e nel 2021 “Cooperativa dell’anno” nella Guida “Vini d’Italia” sempre del Gambero Rosso. I vini prodotti: 75% Vini Bianchi con i vitigni di punta : Pinot Bianco, Gewurztraminer, Sauvignon Blanc ; 25% vini rossi con il vitigno di punta Pinot Nero. Troviamo anche coltivati in quantità minore : Chardonnay, Pinot Grigio, Riesling, Muller Thurgau, Schiava, Merlot, Cabernet, Lagrain. Capitanata dal 1977 da Hans Terzer, che nel 1997 è stato definito uno dei 10 migliori winemaker al mondo, i suoi vini preferiti sono il Pinot Bianco, il Sauvignon e il Pinot Nero.
Terzer è uno dei pionieri della qualità del vino bianco altoatesino e unisce, tecniche più avanzate con metodi tradizionali. Una cantina gravitazionale di 30.000 mc terminata nel 2020, permette un conferimento ed una lavorazione delle uve efficace grazie a metodi ultramoderni. Serbatoi di acciaio inox ma anche lavorazione ed affinamento in botti di legno piccolo e grande. Alcune botti sono adornate da un prezioso fondo intagliato raffigurante scene conviviali o personaggi importanti. Le 54 botti di legno nella cantina sotterranea hanno una capacità che va da 4.000 a 15.000 litri caduna. Vengono utilizzate sia per i vini rossi, che per i bianchi, così come circa 800 tra barriques e tonneau.




Dopo questa breve introduzione, andrei a parlarvi delle 6 nuove annate degustate con conferenza digitale organizzata da smsstudiopr.it insieme a Hans Terzer :
LINEA SELEZIONE: ALTO ADIGE DOC PINOT BIANCO 2020 – 100% Pinot Bianco – Fermentazione Alcolica 85% in acciaio, il restante in botti di legno con successivo svolgimento della fermentazione malolattica. I vini vengono poi assemblati nel mese di febbraio. Giallo paglierino chiaro con riflessi verdolini; profumi di mela Smith, pera, note di cipria sul finale. Sorso elegante, fresco e raffinato. Buono già adesso, credo che fra qualche anno darà ancora più soddisfazione.
LINEA SELEZIONE: ALTO ADIGE DOC -RIESLING MONTIGGL 2020– 100% Riesling- Fermentazione alcolica in tini di acciaio. Successivamente affinamento sulle fecce fini per 5/6 mesi. Giallo paglierino. Frutti a polpa gialla matura, erbe officinali, nota di agrume in particolare scorza di lime. Sorso fresco, beverino, non impegnativo. Ottimo anche come aperitivo.


SANCT VALENTIN – ALTO ADIGE DOC- CHARDONNAY SANCT VALENTIN 2019 – 100% Chardonnay – fermentazione alcolica, malolattica e affinamento sulle fecce fini in barrique (1/3) e tonneau (2/3). Assemblaggio dopo quasi un anno e ulteriore maturazione di almeno 8 mesi in tini d’acciaio. Giallo paglierino, profumi di fiori bianchi, susina gialla, albicocca, lieve speziatura sul finale (legno di cedro, nota fume’). Sorso pieno, buona struttura, buona freschezza. Finale lungo che richiama la speziatura.
SANCT VALENTIN – ALTO ADIGE DOC – SAUVIGNON SANCT VALENTIN 2020 – 100% Sauvignon Blanc – Fermentazione alcolica: 75% tini di acciaio nei quali il vino giace sui lieviti fino alla fine di aprile; la parte rimanente è vinificata e affinata in parte in tonneau (20%) e in parte in botti grandi (5%). Giallo paglierino. profumi di frutta tropicale, erba appena tagliata, uva spina. Sentore di sambuco. Sorso caldo, di carattere, ottima spalla acida. Gran bel vino con un finale molto lungo.


SANCT VALENTIN – ALTO ADIGE DOC- PINOT NOIR RISERVA SANCT VALENTIN 2018 – 100% Pinot Noir – Macerazione a freddo dai 3 ai 5 giorni. Fermentazione alcolica in acciaio; malolattica svolta per il 15% in barriques-tonneau. 85% non svolge malolattica e resta in acciaio. Dopo circa un anno assemblaggio e ulteriore affinamento per 6 mesi in botte grande. Rosso rubino brillante, piccoli frutti a bacca rossa, ciliegia. Nota di vaniglia sul finale. Corpo medio, media struttura. Fresco, sapido, da far riposare ancora un po’ di tempo in cantina.
SANCT VALENTIN – ALTO ADIGE DOC – GEWURZTRAMINER SANCT VALENTIN 2020. 100% Gewurztraminer – Macerazione delle uve e successiva pressatura soffice. Fermentazione alcolica e affinamento in acciaio. Giallo paglierino intenso. Profumi di petali si rosa, mango, litchi. Frutta esotica, pepe rosa, spezie. Nota di speak affumicato sul finale. Sorso, caldo, morbido, complesso. Si sente un leggero residuo zuccherino. Molto… Gewurztraminer.


Un’ottima degustazione, sempre un piacere ed un privilegio assaggiare le nuove annate di una grande cantina.
Simona Geri – The WInesetter –