L’anno scorso la DOCG Morellino di Scansano ha compiuto 10 anni, quest’anno è il quarantesimo anniversario del riconoscimento della prima denominazione. Per festeggiare il 40 anni della DOC, quarantuno produttori locali, si sono riuniti per presentare i loro vini “Annata” e “Riserva”.Tutte ottime aziende, di seguito i miei assaggi per Voi :
FRESCOBALDI – MORELLINO DI SCANSANO DOCG – SANTA MARIA 2016 : SANGIOVESE e C.SAUVIGNON – Affinamento: 10 mesi in acciaio e 2 mesi in bottiglia. Di un rosso rubino intenso, luminoso con lievi riflessi porpora.Al naso predominano le note fruttate di ribes,fragoline di bosco e lampone.Chiude con sentori speziati di bergamotto,anice e lievi sentori di scorza di arancio.Al palato è fresco, morbido, rotondo nonostante la giovane età,con un finale persistente.Delizia il palato con note di liquirizia in chiusura.
FRESCOBALDI PIETRAREGIA – AMMIRAGLIA – MORELLINO DI SCANSANO DOCG RISERVA 2015: SANGIOVESE, CILIEGIOLO,SYRAH – Affinamento : Barriques di rovere francese di secondo passaggio per 24 mesi e 2 in bottiglia.Rosso rubino intenso.Al naso prevalentemente frutti a bacca nera maturi ( prugna e ciliegia), si uniscono a note balsamiche , pepe nero e chiodi di garofano.Al palato è corposo,potente, ma elegante con una trama tannica suadente e non invasiva.Finale lungo con piacevole note tostate sul finale.
Ringrazio Il Sig. Claudio Ragusa per la disponibilità e cortesia nello spiegarmi la filosofia dell’AZIENDA FRESCOBALDI …che con i 700 anni di storia vitivinicola e ben 6 tenute, non ha certo bisogno di ulteriori parole da parte mia.
www.frescobaldi.it info@frescobaldi.it
Passiamo alla FATTORIA MANTELLASSI – di ALEARDO e GIUSEPPE MANTELLASSI – MAGLIANO IN TOSCANA.
IL MAGO DI O3- MORELLINO DI SCANSANO DOCG – 2016 : e’ il primo MORELLINO DI SCANSANO prodotto senza solfiti aggiunti e realizzato con il metodo PUROVINO ( le uve sono trattate attraverso una saturazione dell’atmosfera della camera di stoccaggio con Ozono per una notte.Così sterilizzate,sono lavorate attraverso attrezzature a loro volta trattae con lo stesso gas. Il mosto così ottenuto, non ha bisogno di essere protetto con SO2,nè di aggiunta di solfiti. 100% SANGIOVESE – Affinamento in vasche di acciaio inox e qualche mese in bottiglia. Rosso Rubino con riflessi porpora. Al naso note intense di frutta matura ( mora,confettura di ciliegia scura),Note di erbe officinali : tarassaco, timo,sambuco sul finale.Al palato è caldo, morbido, corposo e giustamente tannico.Finale e chiusura persistente.
MENTORE MORELLINO DI SCANSANO DOCG – 2017 – SANGIOVESE 85% – CAB.SAUVIGNON 10% E CILIEGIOLO 5% – Affinamento in vasche di acciaio inox e qualche mese in bottiglia – Rosso Rubino intenso, al naso profumo prevalente di succo di ciliegia scura,pepe bianco,chiodi di garofano.Al palato è caldo, morbido,giustamente sapido con tannini levigati e piacevoli.Molto persistente.
SAN GIUSEPPE MORELLINO DI SCANSANO DOCG – 2016 – SANGIOVESE 85% – CAB.SAUVIGNON 10% – CILIEGIOLO – 5% – Affinamento 6 mesi in botti di rovere francese ed alcuni mesi in bottiglia.Colore Rosso Rubino intenso,al naso risulta abbastanza vinoso,fine,profumi di frutti a bacca scura, spezie,legno tostato.Al palato è fresco,sentori di pepe macinato, trama tannica presente.Giovane, da tenere ancora un pò in bottiglia.fra qualche anno darà grandi soddisfazioni.
LE SENTINELLE – MORELLINO DI SCANSANO DOCG – RISERVA – 2012 – SANGIOVESE 85% – ALICANTE 15%- affinamento 20 mesi in barriques di rovere francese e botte grande. Più alcuni mesi in bottiglia.Rosso rubino intenso con lievi sfumature granato.Al naso complesso bouquet aromatico di frutta a bacca rossa e nera matura: mora, mirtillo,amarena,prugna.Sentori gradevoli ed eleganti di vaniglia, cacao dolce,tabacco, liquirizia e note balsamiche.Al palato è morbido, fresco e perfettamente equilibrato.Finale molto lungo e persistente che richiama i sentori di frutta a bacca nera , presenti all’olfatto.
ANNIVERSARIO 55 – MORELLINO DI SCANSANO DOCG RISERVA – 2012 – SANGIOVESE 85% – CABERNET SAUVIGNON 15% – Affinamento 20 mesi in barriques di rovere francese e alcuni mesi in bottiglia.Rosso rubino profondo, quasi impenetrabile.Al naso frutta a bacca nera matura, confettura di more,lieve sentore erbaceo,cacao tostato e liquirizia.Al palato è morbido, corposo,molto persistente con gradevole e delicata chiusura di tostatura e affumicatura.
Un grazie per il tempo, gli assaggi e la descrizione dettagliata del metodo PUROVINO,del quale ero completamente all’oscuro.
www.fattoriamantellassi.it info@fattoriamantellassi.it
Ora passiamo alla SOCIETA’ AGRICOLA TERENZI – SCANSANO –
TERENZI MORELLINO DI SCANSANO DOCG – 2016 – SANGIOVESE 100% – Affinamento in acciaio – rosso Rubino . Al naso profumi di violetta, mirtilli, ribes e fragoline di bosco.Sul finale lievi sentori di tabacco e note speziate.Al palato armonico, pronto, giustamente tannico, persistente e con una buona freschezza.
TERENZI PUROSANGUE – MORELLINO DI SCANSANO DOCG – 2014 – SANGIOVESE 100% – Affinamento in barriques per 12 mesi e ulteriori 6 mesi in bottiglia. Rosso rubino abbastanza intenso.Al naso profumi di ribes nero, cuoio, tabacco, chiodi di garofano.Al palato è potente ma elegante, corposo ma con un’ottima spalla acida che dona freschezza al palato.Trama tannica di notevole eleganza. Molto persistente.
TERENZI MADRECHIESA – MORELLINO DI SCANSANO RISERVA DOCG – 2014 – SANGIOVESE 100% – Affinamento 12 mesi in botte grande e ulteriori 6 mesi in barriques- Rosso rubino con riflessi tendenti al granato.Al naso si apre con un intenso bouquet fruttato e speziato . Mora, ribes nero, corbezzoli,tabacco, pepe nero,cuoio,caffe’in leggera tostatura. Al palato è austero ma morbido, caldo , equilibrato con tannini setosi e non invasivi.Chiusura molto lunga.
Grazie mille a Letizia per il suo tempo , la ringrazio per il suo invito in cantina, nella quale spero di poter andare il prima possibile!
www.terenzi.eu
E adesso qualche assaggio “singolo”, che mi ha piacevolmente colpito :
AZIENDA AGRICOLA CELESTINA FE‘ : fortemente voluta e fondata nel 1999 da una donna di gran carattere , Moira Guerri, dall’amore per la terra tramandato propriO dalla nonna Celestina. Moira quando parla della sua azienda, delle difficoltà inizialmente con le quali si è dovuta “scontrare”essendo donna, le si illuminano gli occhi e ti trasmette tutta la sua passione e la dedizione per il proprio lavoro. Spero di poter presto andare a trovarla per degustare anche gli altri vini da lei prodotti.
CELESTINA FE’ – MORELLINO DI SCANSANO DOCG – 2015- 100% SANGIOVESE – Rossu rubino. Al naso profumi di mora, sottobosco, leggere note balsamiche, timo e rosmarino.Al palato è armonico,trama tannica presente ma lieve e gradevole, netta la nota sapida che ti accompagna fino alla fine insieme a sentori di polvere di cacao.
www.celestinafe.com info@celestinafe.com
CANTINA 8380 – Questa cantina nasce nel 1983 dalla passione di due fratelli : Filippo Rossi, esperto di marketing e Iacopo Rossi, agronomo e viticoltore .Il vigneto , conta solo 2.000 Ha, quasi un “CRU”, dove vengono coltivati Sangiovese (85%), Merlot (15%) e Vermentino per il bianco.Anche parlando con Iacopo,ho capito quanta dedizione e passione in questa azienda di famiglia.
8380 MORELLINO DI SCANSANO DOCG – 2016 – 90% SANGIOVESE – 10% MERLOT – Affinamento prima in barriques per 6-8 mesi, successivamente torna in acciaio dove viene assemblato.Rosso rubino con riflessi porpora.Al naso offre un bouquet aromatico elegante, fruttato : netta la presenza di frutti rossi maturi,e sentori di frutti a bacca nera (mora).Note di sottobosco e balsamiche sul finale.Lieve e gradevole speziatura Al palato è caldo, morbido, rotondo ( nonostante sia un 2016),tannini levigati e ottima persistenza. PS : bellissima e essenziale l’etichetta.
www.cantina8380.com cantina8380@gmail.com
TENUTA GHIACCIO FORTE – CASTELLO DI ROMITORIO – MORELLINO DI SCANSANO DOCG 2016 :SANGIOVESE 85% – SYRAH 15%- Affinamento 10 mesi in botti di rovere di Slavonia-Rosso Rubino brillante.Al naso profumi di Iris,Rabarbaro,ciliegia scura,pepe nero .Al palato è strutturato, caldo, richiama le note speziate dell’olfatto, tannini maturi,gradevole nota minerale sul finale.
www.castellodiromitorio.com
Spero come ogni volta, di avervi dato dei piccoli suggerimenti per assaggi futuri….quindi ormai lo sapete,vi dico . IN ALTO I CALICI E BUONA DEGUSTAZIONE!!