LERICI : perla della riviera Ligure che insieme a La Spezia e Porto Venere,è uno dei tre comuni che si Affaccia sul Golfo dei Poeti.E’ situato sulla riviera di levante,nasce al centro di una piccola insenatura naturale chiamata Seno di Lerici e dominata da un promontorio dove si trova l’imponente Castello di Lerici.
Velamica Resort ( www.velamicaresort.it) si trova proprio nel Golfo Dei Poeti, con una vista meravigliosa, un silenzio ed una natura che circonda il Resort, quasi da favola. Lo stesso resort mette a disposizione imbarcazioni a Vela, Motore e Yacht, dove gli ospiti potranno fare gite per andare alla scoperta delle Cinque Terre ( www.velamica.eu).
Il Progetto e la collaborazione con Velamica Resort nasce per poter far conoscere meglio, all’interno di questo piccolo paradiso con serate dedicate, la realtà dei vini Liguri, e per avvicinare tutti i Winelovers con un linguaggio più semplice possibile,( questa è la mia filosofia e quella di the Winesetter), al mondo del vino.
Il gentilissimo Guido Sgroi, proprietario con la moglie Adriana di Velamica mi hanno fatto incontrare un grande produttore di Vermentino ligure : Fabio Lambruschi, proprietario con il padre Ottaviano, dell’omonima azienda ubicata sui colli Di Luni a Castelnuovo Magra. ( www.ottavianolambruschi.it).L’azienda produce vini da oltre 40 anni e da dieci hanno ricevuto riconoscimenti dalle più importanti guide del settore. ( Non per niente LAMBRUSCHI viene chiamato il RE del Vermentino) Questa sarà la nostra prima cantina e il mio poter essere loro ambasciatrice, sarà solo un grande onore.
I vini prodotti dall’azienda sono : VERMENTINO DOC – COLLI DI LUNI VERMENTINO DOC ” COSTA MARINA” – COLLI DI LUNI VERMENTINO DOC ” IL MAGGIORE “- LIGURIA DI LEVANTE IGT “MANIERO” ROSSO
Oggi vi parlerò solo di “COSTA MARINA”2017 inutile farvi l’analisi organolettica di tutti i prodotti ….. venite a trovarci ( a breve sui nostri social indicheremo la prima data dell’evento) e sicuramente passerete una piacevole serata…
VERMENTINO 100%- ETA’ MEDIA VIGNETO . 30 ANNI – 20.000 BOTTIGLIE PRODOTTE ALL’ANNO – AFFINAMENTO IN ACCIAIO-COLTIVATO AD UN’ALTITUDINE DI 220 m slm –
Si presenta limpido, di colore giallo paglierino. Al naso profumi di gelsomino,macchia mediterranea,pesca e mela matura.Note di rosmarino, basilico e spiccata mineralità.Al palato è freschissimo,equilibrato.la sapidità fa da padrona e ti accompagna ad ogni sorso.Molto lungo il finale…un fuoriclasse senza alcun dubbio.
Un’altra Grande Cantina con la quale avremo il piacere di collaborare è LUNAE della famiglia Bosoni : LUNAE nasce nel 1966 , l’intera famiglia crea i loro vini nel rispetto del territorio e privilegiando la qualità alla quantità. Le vigne si estendono nei Colli di luni,dalla pianura a sud del fiume Magra,alle Alpi Apuane.I vigneti si trovano nei comuni di Ortonovo e Castelnuovo Magra,su una superficie di 45 ettari. ( www.cantinelunae.it).
I vini prodotti sono : LUNAE COLLI DI LUNI – VERMENTINO DOC – ETICHETTA NERA / ALBAROLA COLLI DI LUNI – ALBAROLA DOC / LEUKOTEA LIGURIA DI LEVANTE IGT ( Vermentino, Albarola,Greco e Malvasia) / FIOR DI LUNA COLLI DI LUNI DOC ( Vermentino, Albarola, Greco) / NICCOLO’ COLLO DI LUNI DOC ( Sangiovese,Merlot, Pollera Nera ) / CIRCVS LIGURIA DI LEVANTE IGT ( Massareta, Albarossa, Alicante) / AUXO COLLI DI LUNI ROSSO DOC ( Sngiovese, Ciliegiolo e Canaiolo) /MEA ROSA LIGURIA DI LEVANTE IGT ROSATO ( Vermentino Nero) / 1 R VINO SPUMANTE DI QUALITA’ BRUT ROSATO ( Vermentino nero e ciliegiolo) / NEKTAR PASSITO – GOLFO DEI POETI IGT ( Vermentino in purezza).
Al momento non voglio dirVi altro,solo come sempre ……IN ALTO I CALICI E BUONA DEGUSTAZIONE… magari questa volta non virtualmente ma insieme..
Un ringraziamento speciale a Guido e Adriana che mi hanno accolto e “coccolato” come una persona di famiglia.E’ stata una splendida giornata e l’inizio di una bellissima collaborazione.
THE WINESETTER – Simona
s://www.instagram.com/simonagsommelier.ais/?hl=it