FEUDI DI SAN GREGORIO – DEFILE’DEL VINO-

“Fondata nel 1986, Feudi di San Gregorio è la cantina che valorizza i vitigni autoctoni della tradizione campana come il Greco, il Fiano e l’Aglianico, applicando ricerca e studio ad un territorio: L’Irpinia, vocato alle coltivazioni di viti di altissima qualità. Feudi lavora oggi su 300 ettari di vigneto articolati in oltre 800 particelle che la cantina ha studiato singolarmente per dare vita a Cru straordinari.”

Martedì 11 maggio sono state presentate da Antonio Capaldo, Presidente del The Winevisionary Group e Pierpaolo Sirch, The visionary winemaker, le seguenti nuove annate:

VISIONE 2020 – IRPINIA ROSATO DOC – 100% Aglianico:

Vigneti a circa 600 mt s.l.m, pressatura soffice, breve contatto con le bucce, fermentazione alcolica in acciao a temperatura controllata, affinamento 4 mesi in acciaio. Colore rosa chiaro brillante. Profumi di petali di rosa, lampone, ciliegia e scorza di arancio. Sentore di iodio, sassi bagnati dal mare. Sorso fresco, di facile beva, richiama la ciliegia. Corpo medio, buona persistenza, finale sapido. Perfetto con Formaggi freschi, appetizer, crudo di pesce, risotto con zucchine e gamberetti, pizza.

CUTIZZI 2020 – GRECO DI TUFO DOCG – 100% GRECO :

Cutizzi, appartiene alla linea Selezioni; vengono utilizzate solo le migliori uve di Greco coltivate nelle vigne di Santa Paolina su terreni gessosi. Fermentazione alcolica in acciaio a temperatura controllata, il vino resta sempre in acciao per circa 4 mesi con periodici batonnage. Giallo paglierino tendente al dorato. Profumi di pera matura, prugna gialla, scorza di agrume. Nota di timo. Sorso caldo e ampio, richiama il frutto unito alla freschezza agrumata. Buona persistenza. Ottimo con primi di pesce ( senza salsa di pomodoro), pesce al vapore, antipasti di mare.

PIETRACALDA 2020 – FIANO DI AVELLINO DOCG- 100% FIANO.

Anche Pietracalda fa parte della linea Selezioni ( prende il nome dalla Contrada dove si trovano le vigne) ; Fermentazione Alcolica in acciaio a temperatura controllata, successivamente resta 4-5 mesi sempre in acciaio a contatto con i propri lieviti con periodici batonnage. Giallo paglierino abbastanza intenso. Profumi di Fiori di Zagara, agrumi canditi, albicocca matura. Note di bergamotto e cipria. Sorso molto fresco, morbido, richiama gli agrumi, si arricchisce di erbe mediterranee. Chiude in un finale sapido di ottima persistenza. Perfetto con pesce alla griglia, carni bianche, sformati di verdure, cucina fusion.

TAURASI 2016 – TAURASI DOCG – 100% AGLIANICO:

Vigneti dislocati tra 350 e 700 mt slm, fermentazione alcolica e macerazione in acciaio per circa 3-4 settimane. Affinamento in barriques di rovere francese di media tostatura per 18 mesi circa piu 9-12 mesi in bottiglia. Rosso rubino, profumi di mora, visciole, liquirizia e tabacco dolce. Sorso caldo, morbido, tannino equilibrato. Buona freschezza, richiama la frutta matura e chiude in un finale di bella persistenza con accenno alla noce moscata. Da abbinare a pappardelle con cacciagione, brasati, arrosti e stufati di carne.

Qualità ed eccellenza per queste quattro nuove annate, una cantina che conferma ancora una volta il suo primato nel mondo vitivinicolo italiano.

The Winesetter – Simona Geri-

www.feudi.it

ULTIMI POST
TAGS
CATEGORIE