CHIANTI CLASSICO COLLECTION 2020

Firenze: due le giornate di apertura 17 e 18 febbraio 2020 per addetti stampa e operatori di settore, con ingresso per il pubblico dalle 14,00 alle 18,30 nella giornata di martedì. 200 le Aziende presenti, 740 etichette in degustazione con un totale di circa 10.000 bottiglie aperte. 56 le anteprime da botte in degustazione dell’annata 2019 e 127 le etichette della tipologia premium: il Chianti Classico Gran Selezione. Nell’occasione si festeggiano i 20 anni della DOP dell’olio Chianti Classico. Oltre alle 3 etichette Chianti Classico DOCG Annata, Riserva e Gran Selezione, non è mancata qualche “chicca” particolare da degustare.

Di seguito alcuni dei miei assaggi:

AZIENDA AGRICOLA FONTODIFlaccianello Della Pieve 2016 Colli Toscana IGT – 100% Sangiovese. Intensi profumi di mora e ciliegia marasca matura. Sottobosco e lieve incenso. Corposo, suadente, fresco, un gran signore .


VILLA VALLACCHIO -Toscana IGT- Eugenia Rosato 2018-100% Canaiolo- da salasso. Melone, albicocca e caramella al lampone. Sorso corposo sorretto da ottima freschezza. Bella la nota di timo al limone che si percepisce al sorso ma che non avevo notato all’olfatto.

CONTE GUICCIARDINI CHIANTI CLASSICO GRAN SELEZIONE – Il Tabernacolo – 100% Sangiovese.
Frutti rossi maturi, succo di mirtillo, nota di liquirizia. Sorso pieno, grana setosa, buona freschezza, lunga persistenza. Sarei rimasta ore ad ascoltare il Conte Ferdinando Guicciardini raccontarmi la storia della sue Aziende.


BANFI VINI – CHIANTI CLASSICO GRAN SELEZIONE -Fonte alla Selva 2015- 100% Sangiovese. Prugna, marasca, cuoio e tabacco. Sorso fresco, succoso, tannini ben integrati. Richiamo di spezia dolce sul finale persistente.


IL POGGIOLINO – Toscana IGT- Rosacarina 2019– 100% Sangiovese – da salasso. Pesca, albicocca e melograno. Note di rosmarino e rosa. Sorso fragrante e fresco. Beverino, richiama la macchia mediterranea e chiude in un gradevole finale sapido.


CASTELLO DI AMA – Toscana IGT- Purple Rose 2019 – Sangiovese 96% Merlot 4%. Un bella macedonia di fragola e ciliegia con una spruzzata di limone e arancio. Al palato conferma l’olfatto e si arricchisce di note mentolate. Molto fresco, ottima persistenza. Gran scoperta, non sapevo esistesse questo rosato.

CASTELLO DI AMA – Toscana IGT – HAIKU 2017 – 50% Sangiovese, 25% Cabernet Franc, 25% Merlot. Prevale il frutto a bacca nera ( more e mirtilli), con un lieve accenno di ciliegia matura. Sottobosco, nota balsamica. Il sorso è pieno e la trama tannica fine. Buona freschezza. Da scordarlo in cantina per almeno altri 6-7 anni.

FELSINA – TOSCANA IGT – Fontalloro 2017 – 100% Sangiovese – Un complesso bouquet aromatico per un Sangiovese di gran classe: Frutta matura a bacca nera e rossa, note di tabacco dolce, pellame e liquirizia. Al palato è elegante, di gran struttura con un’ottima freschezza. Nonostante l’annata calda, il sorso è fine ed elegante.

ISOLE E OLENA – Chianti Classico DOCG 2017 – 80% Sangiovese – 10% Canaiolo – 10% Syrah. Profumi di viola, ciliegie mature ed edera. Nota di spezia dolce sul finale e pepe bianco. Sorso molto fresco, tannino presente ma ben integrato. Richiama il frutto e chiude con sentori di liquirizia. Ottima persistenza.

BADIA A COLTIBUONO – Chianti Classico Riserva DOCG – Cultus Boni 2016 – 80% Sangiovese 20% : Colorino, Canaiolo, Ciliegiolo. Profumi di rosa rossa e ciliegia molto matura. Sentori di legno di cedro, incenso e foglie di tabacco. Strutturato, tannini fini, fresco e intenso. Compare anche la nota balsamica sul finale. Buona persistenza.

RIECINE CHIANTI CLASSICO DOCG 2017 – 100% Sangiovese – Profumi di violetta, fragola e ciligia matura , nota di noce moscata sul finale. Sorso equilibrato, buona freschezza, piacevolmente tannico. Buona persistenza.

NITTARDI CHIANTI CLASSICO DOCG RISERVA 2016 – Sangiovese 95% – Merlot 5%. frutta molto matura ( mora, ribes neri e rossi, prugna). Note di cacao e caffè in polvere. Al palato è succoso, tannino ben equilibrato. Fresco, di grande struttura. Lungo il finale.

Sperando di avervi dato qualche spunto per assaggi futuri, come sempre vi dico : calici su….

Simona Geri – The Winesetter –

ULTIMI POST
TAGS
CATEGORIE