Si parla sempre più spesso delle figure importanti che ruotano intorno al mondo vitivinicolo: sommelier, comunicatori, enologi, agronomi, produttori ecc…ma la figura dell’export manager che ruolo ha? Come si muove e quanto è importante?
L’ho chiesto ad un caro amico e professionista, un vulcano di idee, un “self-made man” per dirlo con un termine internazionale (visto che ora fa tanto moda usarli), un uomo che si merita tutto il successo ottenuto e dotato di due caratteristiche che non si imparano nè a scuola, nè sui libri di testo: umanità ed empatia.
Tony che cosa vuol dire export manager, sales manager, commerciale e tanti altri nomi usati per chi vende e promuove il vino?
Commerciale vuol dire tanto per un’azienda; la persona che segue le tendenze, i gusti, gli eventi, le richieste, le novità e tutto ciò deve essere comunicato e applicato in collaborazione tra la parte produttiva e la proprietà stessa.
Per diventare un bravo agente che caratteristiche bisogna avere?
Bisogna amare tanto, amare non solo il vino, ma amare e rispettare tutto quello che ci circonda. La Passione è il sale, la competenza è il pasto principale. Conta anche tanto la suola della scarpa e quelle gomme della nostra amata macchina che girano e girano. Quelle ci portano lontano verso i nostri clienti che credono in noi e nella nostra parola.
Con quante aziende hai collaborato fin adesso?
Penso più o meno un centinaio.
Cosa è cambiato negli ultimi venti anni ?
In primis siamo cambiati noi e meno male; ma il mio modo di vendere non cambierà mai anche se la comunicazione ha avuto un’evoluzione più veloce della luce. Io continuo a girare il mondo per poter abbracciare tutti gli amici che credono in questo Made In Italy senza confine. Questo giardino dell’autoctono non finisce di stupire e ci porta novità che il mondo continua a cercare. L’unico paese nel mondo che può continuare a stupire con il suo potenziale.
Quali sono le difficolta principali quando si deve finalizzare una vendita ?
Sappiamo tutti che il prezzo è una di quelle. Anche il packaging influenza molto ma la difficolta più grossa è quando il prezzo non coincide con la qualità del prodotto. Ma se abbiamo le carte in regola la vendita cambia nome e diventa solo un passaggio della staffetta e una corsa continua. La staffetta parte dal produttore; l’importatore è il primo a prenderla in mano e continua a correre verso le enoteche ed i ristoranti. Gli stessi sommelier devono correre veloce con lo stesso ritmo:
sono i nostri principali interlocutori.
Hai avuto difficolta all’estero con i vini che arrivano dalle Denominazioni e delle Regioni meno conosciute ?
Sempre e continua ad essere così, ma questo è il bello del nostro lavoro, se ci crediamo noi, ci crederanno anche gli altri.
Quando ti trovi davanti un “Buyer” Importatore o Distributore cosa ti passa per la mente in quell’istante ?
Penso con quale vino comincerò la degustazione; io cambio ogni volta e non mi ripeto mai. Ogni incontro deve essere personalizzato.
Ti considerano bravo ? Ti senti bravo in quello che fai ?
Ma certo che mi sento bravo, ma non mi sento più bravo dagli altri ragazzi che conosco. Mi considero bravo per un motivo preciso, perché sono un lavoratore come tanti altri amici produttori e commerciali che conoscono.
Penso che il Made in Italy sia un divertente e creativo blend di diversi brand e questo mi dà una energia positiva.
Risposte precise e dirette come è nel carattere di Tony. Ho chiesto ad alcuni suoi clienti e amici di scrivermi due righe ed ecco cosa pensano di lui:
” un grande intenditore di vini oltre che una gran bella persona”
Sabrina – Az. Agricola Rascioni e Cecconello
S.p. 56 di San Donato, n° 73 – 58015 Fonteblanda (Gr)
“Un’artista del vino con cuore e rispetto”
Alexandra Erlacher – Kellerei Cantina Andrian
Via Silberleiten,7
39018 Terlan Terlano (BZ)
“Il signor Tony Sasa è una figura importantissima per il nostro brand “azienda vinicola San Giovanni Perini”, siamo legati a lui da oltre 15 anni. Persona concreta, molto esperta nella valutazione dei prodotti da consigliare al cliente finale. Amo definirlo un professionista.”
Alberto Perini – Perini Prosecco
Via Manzana, 4
31015 Conegliano (TV)
“Conosco Tony da un pò di anni e molte volte collaboriamo assieme su alcuni progetti interessanti. Oltre ad essere una persona lealmente singolare, credo che l’aggettivo “geniale” sintetizzi al meglio la sua professionalità e personalità.”
Natali Carrieri – Export Manager
“Ho conosciuto Tony anni fa grazie ad un amico comune, Paolo Caciorgna, consulente-enologo della nostra cantina. Mi è subito rimasto simpatico, immediato nell’approccio, con ben pochi filtri e nessun preconcetto, soprattutto rispetto ad una realtà cooperativa come la nostra. Probabilmente anche lui ha avuto una buona impressione, dei nostri vini e di noi, perché da allora abbiamo iniziato a collaborare, ovviamente in base alle opportunità che il mercato ha saputo offrire ad entrambi. Di grande palato e di altrettanto elevata cultura, Tony è un vulcano in continua eruzione, in grado di seguire molteplici progetti allo stesso tempo anche se, come tutti i ‘grandi’, ha bisogno di avere al fianco qualcuno che ogni tanto lo riporti con i piedi sulla Terra. E’ una di quelle persone – e non sono molte – che quando mi appare il nome sul display del telefono, apro volentieri la comunicazione per rispondere.”
Sergio Bucci – Cantina Vignaioli del Morellino di Scansano-
Loc. Saragiolo sn – Scansano – GR
“Conosco Tony da più di 10 anni e posso garantire che i suoi profondi valori umani, professionali e culturali, lo rendono ciò che è oggi, un uomo dalle vedute aperte e in continua evoluzione, che con grande passione è in grado di comunicare le eccellenze italiane nel mondo ancorandole ai profondi valori del vignaiolo che le produce.”
Marica Bonomo – Azienda Agricola Monte del Fra
Strada Custoza 35
Sommacampagna 37066 (VR) Italia
“Negli anni ho avuto modo di conoscere Tony, definirei la sua evoluzione lavorativa: straordinaria. E’ indiscutibile ed ammirabile la posizione che si è meritato (e non poco a poco) nel settore del vino. nutro una vera stima per Tony, un uomo autentico, come pochi ce ne sono oggi soprattutto nel suo, nel nostro mondo variegato della produzione e commercializzazione del vino. La sua genuinità è disarmante, accompagnata da un’ambizione eccezionale che lo aiuta a sognare e poi realizzare i suoi intenti. Ho una forte considerazione dei suoi progetti che si realizzano sempre grazie al suo lavoro attento, alla sua dedizione e costanza. E’ stato ed è per me una fonte d’ispirazione, riassumerei il mio pensiero dicendo che Tony è “un uomo completo che riesce continuamente a raggiungere e superare i suoi obiettivi”
Sara Goretti-Cantina Goretti – Agr.Goretti Produzione Vini s.r.l.
Str.del Pino, 4 – Pila – 06132 – Perugia – Italy
“Conosco Tony da tantissimi anni da circa 25 anni. Con Tony è stato amore professionale a prima vista. Un ragazzo intelligente, ambizioso capace un vero professionista. Abbiamo sviluppato dei progetti che nel tempo ci hanno dato grandi soddisfazioni. Tony è una persona leale che non promette ciò che non può mantenere. Ha mille conoscenze ma soprattutto è stimato da tante persone. Io e Tony siamo cresciuti insieme. Eravamo due sbarbatelli senza soldi ma entrambi con tanta voglia di fare e soprattutto con un grande amore per il nostro lavoro. Oggi Tony è un manager di successo e questo non mi stupisce perché conosco le sue capacità. ”
Angela Velenosi- Velenosi Vini –
Via dei Biancospini, 11 – 63100
Ascoli Piceno AP – ITALY
“Tony è una delle persone più brillanti nel panorama enologico italiano, persona super appassionata e curiosa. È sempre bello chiacchierare con lui perché da ogni conversazioni esci sempre arricchito e riesce sempre a trasferirti la sua immensa passione per questo mondo. Un luminare!”
Giulia Sciotti – Fantini Group Vini –
Via Luigi Donmarco 23 – Ortona – CH
Ringrazio tutti per aver contribuito a questo articolo e sono sicura che Tony, ancora all’oscuro della mia idea di chiedere un’opinione alle persone che hanno la fortuna di collaborare con lui, sarà molto felice di leggere queste parole.
Simona Geri – The Winesetter srls-