Finalmente Barolo Brunello torna a Montalcino , dopo il 2014 , 2015 ,2016 organizzate a Barolo . Due dei vitigni principe della nostra realtà vitivinicola italiana : il Sangiovese grosso ed il Nebbiolo,bello vederli insieme così da vicino e confrontarli. Circa 60 cantine presenti, con realtà storiche e piccole e giovani cantine. L’evento si è svolto in due location : Il Teatro degli Astrusi e Palazzo dei priori.
Come sempre mi dedicherò alle descrizioni delle degustazioni “nude e crude”; per le informazioni sulle cantine, vi rimando al loro sito che indico a lato.
Io ho iniziato con il Barolo :
AZIENDA AGRICOLA DANIELE PELASSA – ( www.pelassa.com)
BAROLO DOCG PELASSA 2013 : 100%Nebbiolo – ( affinamento : 2 in tonneaux e 1 in bottiglia). – colore Rosso tendente al granato. Al naso profumi viola appassita, di frutti rossi essiccati,spezie : mallo di noce, polvere di cacao ,liquirizia,cannella. Al palato è caldo, morbido, fine,buona spalla acida,ottima persistenza.
BAROLO DOCG PELASSA RISERVA 2010 : 100% Nebbiolo ( affinamento : 3 in tonneaux – 2 in bottiglia) – Rosso granato . Al naso profumi di viola appassita, frutti rossi essiccati. sentori balsamici .Più marcato il terziario con note di anice, goudron , tartufo,legno di cedro e liquirizia sul finale. Al palato è caldo, morbido, molto elegante con un lungo finale.
CANTINA CAVALLOTTO – ( www.cavallotto.com)
BAROLO DOCG BRICCO BOSCHIS 2013 – 100% Nebbiolo – ( affinamento : 3 anni in botti di rovere di Slavonia – 1 anno in bottiglia). Rosso tendente al granato – Al naso profumi di violetta e rosa appassite,gelso.Sentori di tabacco, polvere di caffè,pepe nero.Al palato è caldo, morbido, trama tannica elegante e setosa,molto persistente.
BAROLO DOCG RISERVA VIGNOLO 2012 – 100% Nebbiolo – ( affinamento . dai 4 ai 5 anni in botti di rovere di Slavonia – 1 anno in bottiglia ) Rosso granato – Al naso profumi intensi di fiori ( viola,geranio) e frutti rossi essiccati. sentori di spezie dolci : tabacco, legno di cedro.Al palato è corposo, elegante, di sorso pieno tannini levigati,lunga persistenza.
AZIENDA AGRICOLA ELVIO COGNO ( www.elviocogno.com)
BAROLO DOCG RAVERA 2014 : 100% Nebbiolo – ( affinamento 24 mesi Botte grande ) – Rosso rubino con lievi riflessi granato – Al naso profumi di mora e mirtillo molto maturi,lievi note speziate ( tabacco dolce,cacao in polvere ) – Al palato è caldo, morbido,equilibrato.Gran Freschezza,molto persistente.
BAROLO DOCG RAVERA Bricco di Pernice 2013 – 100% Nebbiolo – (affinamento 30 mesi in botte grande ) – Rosso rubino con riflessi granato – Al naso profumi di prugna,mora e mirtillo quasi in confettura – Spezie dolci ( legno di cedro,caffè tostato, foglie di tabacco ).Al palato è elegante, tannini fini, armonico con un finale molto lungo.
AZIENDA AGRICOLA ETTORE GERMANO ( www.ettoregermano.com)
BAROLO DOCG PRAPO’ 2014 : 100%Nebbiolo – ( affinamento 24 mesi in botte di rovere ) – Rosso con riflessi granato – Al naso profumi di viola essiccata, ciliegia e mora in confettura. Sentori di menta, liquirizia, alloro, cioccolato fondente, tabacco dolce.Al palato è austero, elegante, morbido e raffinato. ottima freschezza.Grande equilibrio e molto persistente.
BAROLO DOCG LAZZARITO RISERVA 2012 – 100% Nebbiolo ( affinamento 30 mesi in botte di rovere ) – Rosso granato – Al naso profumi di frutti neri e rossi molto maturi uniti a note floreali di violetta mammola e rosa canina appassite. sentori terziari ben presenti : mallo di noce, cannella, chiodi di garofano, menta e liquirizia. Al palato è caldo, morbido, tannini presenti ma molto eleganti.Nota minerale, gran freschezza, lungo il finale.
AZIENDA AGRICOLA DIEGO MORRA – (www.morrawines.com)
BAROLO DOCG 2013 – 100%Nebbiolo – ( affinamento 24 mesi tonneaux ) – Rosso rubino con riflessi granato – Al naso profumi di rosa canina, lilla’ e geranio. Successivamente note di lampone, amarena, ciliegia matura.Sentori terziari speziati di cioccolato fondente, caffè macinato,liquirizia, foglie di tabacco. Al palato è caldo, morbido, ottima freschezza , tannini setosi. Chiude in un finale minerale molto persistente.
BAROLO DOCG MONVIGLIERO 2013 – 100% Nebbiolo ( affinamento 24 mesi tonneaux ) – Rosso tendente al granato – Al naso profumi di rosa e violetta mammola,Sentori di lampone ciliegia molto matura.Spezie dolci : foglie di tabacco dolce, cannella, chiodi di garofano. Nota mentolata sul finale.Al palato è caldo, morbido, giustamente tannico, fresco,di sorso corposo ed elegante.Lungo il finale che richiama il fruttato e le note balsamiche dell’olfatto.
Ed ora passiamo al BRUNELLO DI MONTALCINO :
CANTINA ARGIANO – ( www.argiano.net )
ARGIANO BRUNELLO DI MONTALCINO DOCG 2013 – (sangiovese grosso 100%) – Affinamento 12 mesi in barriques francesi – 12 mesi in botti grandi di rovere di slavonia, finisce affinamento in vasche di cemento ) – Rosso rubino intenso – Al naso profumi di frutta a bacca rossa e nera matura ( mirtillo,mora, amarena), sentori di timo, humus e nota mentolata. Profumi di spezie : zenzero, cuoio,chiodi di garofano . Al palato è caldo, morbido, corposo, tannini eleganti con un finale lungo e persistente.
ARGIANO BRUNELLO DI MONTALCINO DOCG RISERVA 2012 – ( sangiovese Grosso 100% ) – Affinamento 12 mesi in barriques francesi – 12 mesi in botti grandi di rovere di slavonia – ulteriore affinamento in vasche di acciaio e in bottiglia – RISERVA : quando è immesso al consumo successivamente al 1° gennaio dell’anno successivo al termine dei 6 anni,calcolati considerando l’annata della vendemmia). Rosso Rubino intenso con lievi riflessi granato . Al naso profumi di viole, iris , ciliegia marasca ,prugne e more.Sentori di sottobosco,aghi di pino, note di terziario : legno di cedro, caffè tostato,liquirizia, incenso e cacao amaro. Al palato è strutturato, caldo, morbido, vigoroso ma di grande eleganza. Fresco, con una persistenza molto lunga.
CANTINA VAL DI SUGA – ( www.valdisuga.it )
BRUNELLO DI MONTALCINO DOCG VIGNA DEL LAGO 2013 – 100% Sangiovese grosso – Affinamento in botti ovali da 50 hl di rovere francese per 30 mesi – Rosso Rubino brillante con lievi note granato – Al naso profumi di violetta, ciliegia fresca, fragoline di bosco. Sentori di erbe aromatiche ( timo), nota balsamica,foglie bagnate. Note delicate di zenzero e canfora. Al palato è fine, elegante, molto fresco e ben equilibrato. Tannini setosi per chiudere in un finale di ottima persistenza.
BRUNELLO DI MONTALCINO DOCG POGGIO AL GRANCHIO 2013 – 100% Sangiovese grosso – Affinamento : dopo un primo passaggio in fusti di rovere francese da 300 litri,avviene in tini da 60 hl di rovere francese per un periodo totale di 30 mesi – rosso Rubino profondo. Al naso profumi di mora, lampone, ciliegia e mirtilli in confettura. Sentori di pepe nero, cuoio, foglie di tabacco, chiodi di garofano. Al palato è sontuoso, vigoroso ma elegante. Caldo, morbido, dotato di buona spalla acida. Tannini molto eleganti. Lunghissimo il finale.
BRUNELLO DI MONTALCINO DOCG VIGNA SPUNTALI 2013 –100% Sangiovese grosso – Affinamento : 24 mesi in fusti di rovere francese da 300 lt più 24 mesi in bottiglia – Rosso granato intenso – Al naso profumi di frutta a bacca rossa e nera molto matura ( ciliegia marasca, mora, amarene sotto spirito ). note di frutta candita ( scorza di arancio), uva sultanina essiccata, fichi secchi. Sentori di mallo di noce, legno di cedro, cuoio, incenso. Al palato è di grande struttura, caldo, morbido, ottima nota fresca. tannini vellutati con una persistenza infinita.
TENUTA FANTI – ( www.tenutafanti.it )
BRUNELLO DI MONTALCINO DOCG 2013 ( 100% Sangiovese Grosso ) – Affinamento in parte in barriques di rovere francese e in parte in botti di media capacità per un minimo di 24 mesi , ulteriori 4 mesi in bottiglia – Rosso rubino intenso con lievi riflessi granato – Al naso predominano i frutti a bacca rossa e nera maturi ( mora e ciliegia marasca), successivamente sentori di humus e note speziate dolci : tabacco dolce, cardamomo e polvere di cacao dolce.Al palato è caldo, morbido, ben equilibrato di ottima struttura. Il sorso richiama le spezie dolci dell’olfatto. Molto persistente.
BRUNELLO DI MONTALCINO DOCG VALDOCCHIO 2013 ( 100% Sangiovese Grosso ) – Affinamento per 30 mesi 50% in tonneaux da 500 lt e 50% in botti di rovere da 30 hl, più 12 mesi in bottiglia. Rosso rubino tendente al granato. Al naso profumi di frutta a bacca nera e rossa in confettura, sentori di appassimento uva,viola appassita.Successivamente sentori di spezie dolci e orientali : anice stellato, noce moscata e pan di zenzero.Al palato è corposo, caldo, morbido , di grande struttura.Di sorso pieno con un finale molto lungo.
BRUNELLO DI MONTALCINO DOCG RISERVA – VIGNA LE MACCHIARELLE 2012 – ( 100% Sangiovese Grosso) – Affinamento in parte in barriques di rovere francese e parte in botti di media capacità per un minimo di 24 mesi , più sei mesi in bottiglia .Rosso rubino con lievi riflessi granato – Al naso molto complesso,elegante , sprigiona subito i profumi di prugna e frutti di bosco maturi.Successivamente sentori di spezie . pepe bianco, cuoio, cioccolato dolce, chiodi di garofano. Al palato è intenso, caldo, morbido, buona spalla acida e trama tannica presente ma non invasiva. Chiude in un finale speziato con una persistenza retro olfattiva lunghissima.
SOC. AGRICOLA CAVA D’ONICE ( www.cavadonice. it )
BRUNELLO DI MONTALCINO DOCG 2013 – (100% Sangiovese Grosso ) – Affinamento 36 mesi in botti piccole di rovere di Slavonia , più 12 mesi in bottiglia – Rosso rubino intenso – Al naso profumi di frutti a bacca nera a rossa maturi (prugna , mirtillo e amarena). sentori di sottobosco, balsamici e nota minerale. Il tutto avvolto dal terziario : foglie di tabacco,legno di cedro. Al palato è caldo, morbido, molto equilibrato e di ottima struttura. Chiude richiamando il fruttato in una lunga persistenza.
BRUNELLO DI MONTALCINO DOCG COLOMBAIO 2013 – ( Sangiovese Grosso ) – Affinamento 36 mesi in botti piccole di rovere di Slavonia, più 12 mesi in bottiglia – Rosso Rubino intenso con lievi riflessi granato – Al naso profumi di amarena, mora, ciliegia marasca matura. Sentori di humus,sottobosco, timo. Note di caffè tostato, fichi secchi e liquirizia. Al palato è caldo morbido, trama tannica presente ma ben integrata,buona struttura e freschezza. Chiude richiamando le note balsamiche. Ottima persistenza.
Ed eccoci arrivati alla fine anche di questo percorso : sperando come sempre, di avervi dato qualche consiglio per assaggi futuri vi dico : IN ALTO I CALICI E BUONA DEGUSTAZIONE!
Simona Geri – The Winesetter –
IG : simonagsommelier.ais
FB : Simona Geri