ANTEPRIMA VINI DELLA COSTA TOSCANA – 2018- LUCCA –

Anteprime Vini della Costa Toscana , Lucca – Real Collegio 5-6 maggio 2018.

Oltre 600 etichette di 100 viticoltori delle province Toscane che si trovano sulla Costa,.Vini in Anteprima da massa Carrara fino a Grosseto, attraversando Lucca, Pisa e Livorno.Non solo grandi nomi ma anche piccole e nuove aziende che contribuiscono a fare grande il nome della Toscana nel mondo vitivinicolo.Non solo Costa ma anche entroterra, Chianti colline aretine, senesi, fiorentine,Brunello di Montalcino e Nobile di Montepulciano.

Di seguito le mie impressioni e i vini degustati in preview.

BOLGHERI VENDEMMIA 2017

LEVIA GRAVIA – AZ CACCIA AL PIANO 1868       Atto a divenire DOC BOLGHERI   ( CS . M.CF) rubino intenso tendente al violaceo,frutti a bacca nera ( mora),pepe tabacco.Gia’rotondo e con trama tannica piuttosto levigata.

TAM – AZ BATZELLA – Atto a divenire DOC BOLGHERI SUPERIORE : ( CS CF ) rosso rubino intenso e impenetrabile,frutti a bacca nera, cuoio,tannini più verdi che si addolciranno con il tempo.

ARGENTIERA – TENUTA ARGENTIERA – Atto a divenire DOC BOLGHERI SUPERIORE : ( CS 70% – CF 15%- M 15%)rosso rubino intenso,impenetrabile, riflessi violacei.Viola, mora,chiodi di garofano, cacao,rotondo e caldo, trama tannica levigata.

ARNIONE – CAMPO ALLA SUGHERA – Atto a divenire DOC BOLGHERI SUPERIORE ( CS 45% – M 30% – CF 20% PV 5%) : Rubino intenso, impenetrabile, frutti a bacca nera, incenso,sentori di legno,trama tannica da levigarsi con il tempo e affinamento in bottiglia.

GRATTAMACCO – PODERE GRATTAMACCO – Atto a divenire DOC Bolgheri Superiore ( CS.65%M 20%- S 15%). Rubino intenso, scuro, impenetrabile.Caldo, morbido, rotondo, frutti a bacca nera e rossa, pepe nero, caffè, cacao, già pronto. Trama tannica già suadente.

MORECCIO – FATTORIA CASA DI TERRA – Atto a divenire DOC BOLGHERI ( CS 50% – M 40% – SY 10%)- Rubino con riflessi porpora. Viola mammola, ribes, fragola di bosco matura, more, cassis.Cuoio, pepe bianco e nero.Caldo, morbido, trama tannica levigata.

SONORO – AZ CERALTI – Atto a divenire  DOC BOLGHERI SUPERIORE ( 100%M BIOLOGICO)- Rubino intenso, giovane, abbastanza alcolico. Frutti a bacca nera e rossa non troppo maturi. Darà soddisfazioni nel tempo,al momento tannino abbastanza verde.

RE LUDIO AZ. LE NOVELIRE – Atto a divenire DOC BOLGHERI ( CS 50% – SY 50%)-Rubino intenso, anche lui abbastanza giovane come il precedente per poter dare una valutazione a pieno. sentore erbaceo e balsamico,trama tannica da evolversi con il tempo.

CAMPO ALLE COMETEAtto a divenire DOC BOLGHERI SUPERIORE ( CS CF M ) – Rubino intenso,riflessi violacei. profumi di rosa e viola, frutti a bacca nera maturi,nota balsamica, caldo morbido, trama tannica levigata che col il tempo potrà solo che diventare più suadente.

PIASTRAIA – MICHELE SATTA – Atto a divenire DOC BOLGHERI SUPERIORE ( M CS SY S ). rosso rubino intenso, abbastanza alcolico, giovane, frutti a bacca rossa , pepe nero, trama tannica da ammorbidirsi con affinamento.

Passiamo ora ad un assaggio di vini in commercio annata 2015 – zona Grosseto

MONTEREGIO RISERVA 2015 ( S 85% – SY 10% – CF 5%) DOC MONTEREGIO DI MASSA MARITTIMA : Rosso rubino . Profumi di ciliegia,menta, cacao e spezie dolci e note vegetali.trama tannica presente ma non invasiva.

GOLD LABEL 2015 ( CF 100% ) DOC MAREMMA TOSCANA Rosso Rubino Intenso, quasi impenetrabile.Note fruttate e balsamiche, lieve sentore erbaceo del CF,pepe nero, trama tannica giovane, da maturare con il tempo.

CELESTINA FE’2015 ( S 100%) DOCG MORELLINO DI SCANSANO.: Rosso rubino, Molto fruttato: frutti a bacca rossa matura, speziato, legno tostato e tabacco. Caldo, morbido, armonico e con trama tannica non invasiva.

RIGOMORO 2015 – TENUTA DI MONTECUCCO – DOCG MONTECUCCO SANGIOVESE – ( S 100% Biologico): Rubino intenso con riflessi viola.. Profumi di piccoli frutti a bacca rossa ( fragoline di bosco).spezie, cardamomo,leggera tostatura.Tannini non invasivi ma non ancora setosi,da far affinare per qualche anno.

AVVOLTORE 2015 – MORIS FARM – (S.75%-CS 20% – SY 5%) IGT TOSCANA : Rosso rubino intenso e impenetrabile. profumi di frutta a bacca nera matura, quasi confettura.pepe nero, chiodi di garofano, caffè e cacao. Gradevole la nota balsamica. Rotondo, caldo, morbido, ottima struttura. tannini setosi e levigati, lungo il finale.

Questi gli assaggi della giornata, conclusasi con una degustazione di nebbiolo annata 2010 :

in degustazione:

ARPEPE – VALTELLINA SUPERIORE INFERNO FIAMME ANTICHE –

FERRANDO – CAREMA ETICHETTA NERA

PROPRIETA’ SPERERINO – LESSONA

ANTONIOLO – GATTINARA OSSO SAN GRATO

CSTELLO DI NEIVE – BARBARESCO SANTO STEFANO DI NEIVE

TENUTA CISA ASINARI MARCHESI DI GRESY – GAIUN MARTINENGA BARBARESCO

GIUSEPPE RINALDI – BAROLO 

Varie espressioni di Re Nebbiolo,in diversi terroir.

Ad unica ed esclusiva opinione personale, per me il Nebbiolo si esprime al meglio con BAROLO e BARBARESCO, dove insieme alla potenza, esprime anche tutta la sua eleganza, pertanto i miei preferiti sono stati :

TENUTA CISA ASINARA MARCHESI DI GRESY – GAIUN MARTINENGA BARBARESCO ( per me il migliore) e GIUSEPPE RINALDI – BAROLO

Scritto da Simona – the Winesetter-

Ed ora come sempre :

IN ALTO I CALICI E BUONA DEGUSTAZIONE!

Simona Geri – THE WINESETTER

ULTIMI POST
TAGS
CATEGORIE