53°VINITALY 2019 7-10 APRILE

I numeri di Vinitaly 2019 : 95.449 mq di superficie netta utilizzata , 4.461 Espositori di cui 330 esteri, 128.752 visitatori di cui 32.242 Buyer esteri accreditati, 2377 giornalisti.

Solo questo vi può far immaginare l’imponenza della manifestazione. Un evento unico che offre servizi a 360 gradi per la promozione dei prodotti, eventi mirati sia all’interno che all’esterno della fiera con conferenze e cene di gala.

Nel mio articolo vedrete solo i vini che ho scelto cercando come sempre di degustare sia cose nuove che conosciute per dare un panorama relativamente completo per quanto riguarda le mie degustazioni:

GIORNO 1 – 07/04/2019

1-Cantina Sant’Isidoro Ribona Mc dosaggio zero – Colli Maceratesi DOC.

2-Cantina Sant’Isidoro Bianco di Pinot Nero 2016.

3-Villa Crespia Franciacorta – Cisiolo Pas Dosè – 100% Pinot Nero.

4-Tenuta Oderisio Don Panfilo – Montepulciano D’Abruzzo DOC 2016-

5-Tenuta Oderisio Pecorino – Terre di Chieti – IGT 2017 –

6-Rizzini Franciacorta – 100% Chardonnay – Millesimato 2008 – Pas Dosè.

7-Devescoviulzbach – Teroldego Rotaliano Rosato –

8-Cembrani DOC – For4Neri – Trento DOC – Millesimato 2014 – Brut.

9-Castel Noarna – Blanc De Blanc – 100% Chardonnay – Pas Dose’.

GIORNO 2 – 08/04/2019

1-Cantine Greco – Ciro’DOC Bianco 2018 – Greco Bianco 100%

2-Cantine Greco – Patia – Ciro’DOC Rosato 2018 – Gaglioppo 100%

3-Castello del Terriccio – Lupicaia 2010 – IGT Toscana Rosso – 85% C.S.-10%Merlot – 5%Petit Verdot –

4-Luigi Crocco – Barbera D’Alba Superiore 2013 –

5-ALBA DOC – (ultima DOC nata in Piemonte) – 85%Nebbiolo,10%Barbera,5%Dolcetto.

6-Cantina Cornarea – Enritard – Roesro Arneis 2014 –

7-Castello Di Tassarolo – Spinola 2018 – Gavi DOCG.

8-Cantina Pertinace – Nervo 2013 – Barbaresco DOCG.

9-Castel Noarna – Nosiola Dolomiti 2017.

GIORNO 3 – 09/04/2019

1-Cantine Bondonor – COLLI DI LUNI DOC- Vermentino Aegidius – F.A. sulle bucce- Malolattica svolta – solo acciaio.

2- Albinea Canali OTTOCENTO ROSA – Spumante Rosè Lambrusco EMILIA IGT .

3-Albinea Canali OTTOCENTO NERO – Spumante lambrusco EMILIA IGT –

4-Terre Etruria Toscana – Brumoso – Vermentino Toscana IGT – Metodo Ancestrale.

5-Terre Etruria Toscana – Briglia – Ciligiolo 100% – Maremma Toscana DOC –

6-Alvi’s Drift – South Africa – Sauvignon Blanc 2018 –

7-Azienda Agricola Azelia – Barolo Riserva Bricco Voghera 2009 –

8-Cantina Siddùra – Spèra 2018 – Vermentino di Gallura DOCG – fermentazione e affinamento acciaio.

9-Cantina Siddùra-Bèru 2018 – Vermentino di Gallura DOCG – fermentazione e affinamento barriques .

Il quarto giorno l’ho dedicato agli amici, quelle cantine Toscane delle quali vi ho già ampiamente parlato negli articoli del Chianti Classico Collection.

Un grande Vinitaly denso di eventi come la mia partecipazione ad un format di Wine TV,un evento di preparazione Cocktail presso Cantine Riunite ,una verticale di La Grola Cantine Allegrini e la cena di Gala presso la Villa della Torre Allegrini. Tutti eventi che avete potuto seguire in tempo reale tramite le stories del mio account IG :simonagsommelier.ais e su FB : Simona Geri.

Ci vediamo alla prossima edizione…come sempre : IN ALTO I CALICI WINELOVERS!

Simona – The Winesetter –

ULTIMI POST
TAGS
CATEGORIE