Toscana DOCG: Padre di Bolgheri, nonni materni proprietari di un Enoteca/ristorante all’Isola d’Elba, cresco a pane e Supertuscan nel paesino marittimo di San Vincenzo. Mio padre mi portava in vendemmia dallo zio, adoravo il profumo del mosto.
Percorso scolastico e lavorativo di formazione amministrativa e in ambito di sicurezza del lavoro, coltivo come winelover la mia passione, fino a quando dopo un viaggio in Borgogna, decido di diventare sommelier AIS.
Causa chiusura dell’azienda in cui lavoravo da 10 anni come responsabile amministrativo e RLS, mi reinvento, costituisco una società, apro un blog (www.thewinesetter.it) e inizio a parlare di vino, viaggiando per eventi vinitinicoli e cantine.
Continuo a studiare ed a maggio 2019 mi addentro nel mondo Wine and Spirits international trust conseguendo il secondo livello with merit, sperando di poter intraprendere presto il terzo livello. Successivamente acquisisco la qualifica di operatore enoturistico.
Oggi collaboro con cantine, uffici stampa, eventi vitivinicoli come media partner. Sono content creator, wine Communicator e wine taster. Affianco le cantine per la promozione del Brand sulle piattaforme digitali, cercando di proporre strategie mirate a medio lungo termine.
Il mio obiettivo: parlare di vino nel modo più semplice possibile, cercando di ridurre ai minimi termini tecnicismi “strani” ormai un po’ obsoleti della vecchia sommelierie.
Non amo chi “urla” nel vino e i miei motti sono:”con la gentilezza conquisterai il mondo” e “calici su”.